N. Settore
01 Agricoltura, pesca (coltivazione, allevamento)
02 Estrazione di minerali (cave, miniere e giacimenti petroliferi)
03 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco
04 Prodotti tessili (semilavorati, prodotti finiti e abbigliamento)
05 Fabbricazione di cuoio e di prodotti in cuoio
06 Prodotti in legno (semilavorati e prodotti finiti)
07 Prodotti della pasta-carta, della carta e dei prodotti in carta
08 Case editrici
09 Tipografia ed attività connesse alla stampa
10 Fabbricazione di coke e di prodotti petroliferi raffinati
11 Combustibili nucleari
12 Chimica di base, prodotti chimici e fibre chimiche
13 Prodotti farmaceutici
14 Prodotti in gomma e materie plastiche
15 Prodotti della lavorazione di materiali non metallici
16 Calce, gesso, calcestruzzo, cemento e relativi prodotti
17 Metalli e loro leghe, fabbricazione di prodotti in metallo
18 Macchine, apparecchi ed impianti meccanici
19 Macchine elettriche ed apparecchiature elettriche ed ottiche
20 Costruzioni e riparazioni navali
21 Aeromobili e veicoli spaziali
22a Produzione di cicli, motocicli, autoveicoli, rimorchi e relative parti e accessori
22b Produzione di materiale ferroviario e relativi accessori
23a Produzione di gioielleria, oreficeria, bigiotteria
23b Produzione di strumenti musicali
23c Produzione di articoli sportivi
23d Produzione di giochi e giocattoli
23e Produzione di mobili e arredamento
23f Produzione di prefabbricati per coibentazione e loro applicazione
24 Recupero, riciclo
25 Produzione e distribuzione di energia elettrica
26 Produzione e distribuzione di gas
27 Produzione e distribuzione di acqua
28 Imprese di costruzione, installatori di impianti e servizi
28a Imprese di costruzione e manutenzione
28b Imprese di installazione, conduzione e manutenzione d’impianti
29a Commercio all’ingrosso, al dettaglio e intermediari del commercio
29b Riparazione di cicli, motocicli e autoveicoli
29c Riparazione di beni personali e per la casa
30 Alberghi, ristoranti e bar
31 Trasporti, magazzinaggi e comunicazioni
31a Logistica: trasporti, magazzinaggio e spedizioni
31b Poste e telecomunicazioni
32 Intermediazione finanziaria, attività immobiliari, noleggio
32a Intermediazione monetaria e finanziaria e attività ausiliarie
32b Assicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie
33 Tecnologia dell’informazione
34 Studi di consulenza tecnica, ingegneria
35 Servizi professionali d’impresa
36 Pubblica amministrazione
37 Istruzione
38 Sanità ed altri servizi sociali
38a Servizi Ospedalieri
38b Servizi degli Studi medici e Servizi degli studi odontoiatrici
38c Altri servizi sanitari: Laboratori di analisi cliniche, di Igiene e Profilassi e per immagini.
38d Attività professionali paramediche indipendenti e altri servizi sanitari
38e Servizi veterinari
38f Assistenza sociale
39 Servizi pubblici
“Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…”
“There is no one who loves pain itself, who seeks after it and wants to have it, simply because it is pain…”
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.
“Neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit…”
“There is no one who loves pain itself, who seeks after it and wants to have it, simply because it is pain…”
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.
Excellentia S.p.A. in collaborazione con il Centro Formazione Manageriale organizza un corso di una giornata gratuito, sulla Leadership e Gestione del personale. In questo corso verranno forniti strumenti su come gestire e rendere le risorse umane maggiormente produttive.
Per maggiori informazioni e per iscriversi scarica la scheda adesione
OBIETTIVO Incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Possono essere presentati progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale( sistemi di gestione sulla sicurezza sul lavoro OHSAS18001, modello organizzativo D.Lgs.231/01).
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO L’incentivo è costituito da un contributo in conto capitale nella misura del 50% dei costi del progetto. Il contributo massimo è pari a 100.000 euro, il contributo minimo erogabile è pari a 5000 euro, previsto solo per i progetti di investimento. Per i progetti che comportano contributi superiori a € 30.000 è possibile richiedere un’anticipazione del 50%.
DESTINATARI Destinatari sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. RISORSE Per l’anno 2011 l’INAIL ha stanziato 205 milioni di euro ripartiti in budget regionali.
MODALITA’ E TEMPI Compilazione della domanda entro il periodo dal 28 dicembre 2011 al 7 marzo 2012 sul sito Inail. Per maggiori informazioni scarica bando sul sito Inail o contattaci per una consulenza gratuita.