Per promuovere lo sviluppo economico locale, la Camera di Commercio di Pisa ha stanziato la somma di Euro 77.000 per sostenere attraverso la concessione di contributi le imprese della provincia di Pisa che intendono adottare sistemi di gestione della qualità dei processi, gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori, gestione ambientale e di responsabilità sociale e ad accreditarsi alla Società Organismo di Attestazione (S.O.A.)
Per chi è
– essere iscritte e risultare attive nel registro delle imprese di Pisa;
– essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
– rientrare nella definizione di piccola e media impresa di cui alla Raccomandazione 2003/361/CE del 6 Maggio 2003 relativa alla nuova definizione delle microimprese, piccole e medie imprese, recepita a livello nazionale con D.M. del 18 Aprile 2005 (G.U. n. 238 del 12.10.2005);
– non essere assoggettate a procedure di amministrazione controllata, concordato preventivo, fallimento o liquidazione.
Sono escluse dal beneficio le imprese appartenenti ai settori della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca dell’acquacultura e del settore carboniero.
I contributi di cui al presente bando sono concessi in conto esercizio per interventi avviati successivamente al 01/01/2013, volti ad acquisire per la prima volta una o più delle seguenti certificazioni:
• sistema di gestione per la qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008;
• sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori secondo le norme BS OHSAS
18001:2007;
• sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001: 2004;
• sistema di gestione della responsabilità sociale secondo la norma S.A. 8000/2001;
• sistema di gestione dell’energia secondo la norma ISO 50001;
• accreditamento S.O.A.
Le spese ammissibili sono:
- spese di consulenza, comprese le spese di formazione del personale sostenute nell’ambito della realizzazione dei suddetti interventi;
- spese relative al rilascio delle certificazioni e/o dell’attestazione S.O.A.;
- Spese per la realizzazione di impianti di videosorveglianza;
Le spese ammissibili sono al netto dell’Iva.
Tali spese non devono essere riconducibili in alcun modo alle normali spese di funzionamento dell’impresa, né ad adempimenti di obblighi di legge (es. adeguamento alla normativa sulla salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, alle norme poste a tutela dell’ambiente, ecc.). La correlazione delle spese rispetto agli obiettivi del presente Bando dovrà essere evidenziata dalle causali delle fatture.
Non sono ammesse le spese di rinnovo e adeguamento di certificazioni già acquisite.
Le spese sono ammissibili solo se per il medesimo intervento non sono stati ottenuti altri pubblici contributi (anche di fonte comunitaria) sia pure per il tramite di Enti privati.
Le certificazioni devono essere rilasciate da entità accreditate.
Cosa fare
La domanda va presentata alla Camera di Commercio di Pisa, redatta conformemente al modello appositamente predisposto, scaricabile dalla sezione modulistica di questa pagina, ed inviata:
– per posta con raccomandata A/R al seguente indirizzo:
Pisa Ambiente Innovazione -Azienda speciale della Camera di Commercio di Pisa- Via Benedetto Croce n.62 – 56125 PISA indicando sulla busta la dicitura “Domanda di Contributo per l’adozione di sistema di gestione qualità, gestione ambientale, responsabilità sociale, sicurezza sul lavoro, SOA edizione 2013”,
– per via telematica con sottoscrizione digitale al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: ambiente.innovazione@legalmail.it (in tal caso non saranno prese in considerazione domande pervenute da pec non intestate alle imprese richiedenti).
Non saranno prese in considerazione domande consegnate a mano.