qualità e professionalità
  • Facebook
  • Linked in
  • Twitter
  • Simpl.ex

CORSO SUL D. LGS 231/01

CORSO SUL D. LGS 231/01

Il Decreto Legislativo 231/2001 ha previsto per la prima volta nel nostro ordinamento la possibilità che società ed enti possano essere direttamente chiamati a rispondere dei reati commessi nel loro interesse da dirigenti, dipendenti e da tutti coloro che operano in nome e per conto della società, tale responsabilità si aggiunge a quella della persona fisica che ha realizzato materialmente il fatto.
La responsabilità di società ed enti si traduce nel loro assoggettamento a pesanti sanzioni pecuniarie e nella sospensione o interdizione nell’esercizio dell’impresa.
Imodelli organizzativi stabiliti dal D. Lgs. 231/2001 costituiscono strumenti capaci non solo di evitare le pesanti sanzioni previste dalla legge a carico delle società, ma anche di migliorare l’organizzazione, l’amministrazione ed il controllo nell’ambito della governante societaria, nonché l’immagine di efficienza, trasparenza ed etica commerciale che la società stessa diffonde sul mercato ha pertanto anche una forte valenza nel marketing

Il corso nasce dall’esigenza di fornire una panoramica esaustiva sulle principali e più significative caratteristiche del D. Lgs. 231/01, nonché sui benefici derivanti dall’adozione del Modello di organizzazione, gestione e controllo.

Scheda corso – modulo di iscrizione