FORMAZIONE CON I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI
Excellentia progetta piani formativi alla richiesta di finanziamento per le Aziende clienti in relazione ai Fondi Paritetici Interprofessionali, infatti quest’ultimi offrono la possibilità di organizzare direttamente e/o presso la propria sede, corsi di formazione rivolti ai dipendenti usufruendo di contributi a copertura dei costi. COSA SONO I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali. COME SI ADERISCE AL FONDO Aderire ai fondi non richiede ulteriori sacrifici economici da parte delle aziende: le risorse dei Fondi Interprofessionali derivano dai contributi che le imprese versano all’INPS e che vengono accantonate e destinate alla formazione continua nella percentuale del 0,30% dei contributi INPS, che già tutte le aziende versano per legge. Tali somme sono indipendenti dalla localizzazione geografica dei dipendenti. Per poter utilizzare le risorse dei fondi Interprofessionali è necessario che l’azienda abbia aderito ad uno dei Fondi(l’iscrizione è gratuita) e abbia iniziato ad accantonarvi delle somme. In funzione dell’attività svolta, le imprese aderiscono ai fondi specificando la destinazione attraverso la compilazione del flusso Uniemens (ex DM10). COSA FINANZIANO I Fondi Interprofessionali finanziano piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, che le imprese in forma singola o associata decideranno di realizzare per i propri dipendenti. Excellentia può assistere l’azienda nella progettazione, monitoraggio e rendicontazione delle attività, oltre che nell’erogazione diretta dei corsi. Per maggiori informazioni scarica la brochure!