qualità e professionalità
  • Facebook
  • Linked in
  • Twitter
  • Simpl.ex

REGIONE LOMBARDIA PROGRAMMA ERGON

 

REGIONE LOMBARDIA PROGRAMMA ERGON

Programma ERGON
“Eccellenze Regionali a supporto della Governance e dell’Organizzazione dei Network di imprese”

Realizzazione di attività e servizi, diretti a sostenere il sistema delle micro, piccole e medie imprese lombarde, favorendo la creazione di nuove aggregazioni stabili di imprese e il consolidamento, lo sviluppo e la stabilizzazione delle aggregazioni esistenti.

Finalità del bando
Definire e realizzare attività e servizi, diretti a sostenere il sistema delle micro, piccole e medie imprese lombarde e favorire, tramite il processo di aggregazione delle imprese in rete, l’aumento di competitività sul mercato.

Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria prevista per il Bando è pari complessivamente a Euro 18.500.000 (diciottomilionicinquecentomila).

Interventi ammissibili
I progetti devono favorire quei processi di specializzazione produttiva e/o di erogazione di servizio che possono aumentare la competitività sul mercato delle imprese aggregate unendo capacità, competenze e risorse attraverso:

Regione Lombardia, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Sistema delle Camere di Commercio lombarde, con il Programma ERGON, intendono dare attuazione agli obiettivi della LR 1/2007 con riferimento al tema dello sviluppo delle aggregazioni in forma stabile tra imprese come fattore di competitività del sistema economico lombardo.

  • sviluppo e miglioramento di funzioni condivise dall’aggregazione e finalizzate all’aumento dell’efficienza e della produttività e/o all’ampliamento della capacità produttiva;
  • attività di servizio comuni per l’innovazione di prodotto e/o di processo delle imprese;
  • valorizzazione sistemi di gestione della qualità, siano questi formalizzati in standard riconosciuti (p.e. ISO 9000, ISO 14000, etc.), oppure declinati in politiche aziendali;
  • sviluppo di prodotti e/o di servizi che consentano l’ampliamento del mercato e dei canali distributivi, anche attraverso la creazione e promozione di un “marchio di rete”;
  • creazione e/o consolidamento dei marchi e dei brand dell’aggregazione (non delle singole imprese) e/o di marchi e brand territoriali;
  • rafforzamento e consolidamento delle reti distributive e della presenza sui mercati internazionali.

Durata
I progetti potranno riguardare ogni ambito tematico e dovranno essere realizzati entro il 30 giugno 2013.

Soggetti beneficiari
Possono presentare i progetti le micro, piccole e medie imprese appartenenti ai seguenti settori:

  • artigianato, industria e cooperazione, limitatamente alle classificazioni ISTAT ATECO 2007 – primarie o secondarie indicate nel bando allegato;
  • servizi, limitatamente alle classificazioni ISTAT ATECO 2007 – primarie o secondarie – indicate nel bando allegato.

Intensità del contributo
L’agevolazione prevista nel presente bando consiste in un contributo in conto capitale, fino ad una misura massima corrispondente al 50% (cinquanta) della spesa ritenuta ammissibile.

Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda di partecipazione al presente Bando deve essere presentata esclusivamente per mezzo del Sistema Informativo (“Finanziamenti Online”) raggiungibile all’indirizzo Internet: https://gefo.servizirl.it/ 

Le informazioni di dettaglio utili per la registrazione e la profilazione dei soggetti richiedenti sono raggiungibili all’indirizzo Internet:  https://gefo.servizirl.it/contesti/default/doc/help.htm

La procedura informatica, necessaria ai fini della presentazione dei Progetti a valere sul presente Bando, sarà disponibile nel Sistema Informativo a partire dalle ore 14:00 di lunedì 17 ottobre 2011 e fino alle ore 12:30 di mercoledì 18 gennaio 2012.

Le domande di partecipazione al Bando dovranno essere trasmesse e protocollate elettronicamente entro le ore 12.30 del giorno 18 gennaio 2012.

Informazioni
Le richieste di informazione e/o chiarimenti relativi al Bando e agli adempimenti ad esso connessi, si possono fare tramite il servizio di help desk disponibile sul sito Internethttp://www.cestec.it/ergon/helpdesk.

Informazioni e assistenza relative al sito Internet di Regione Lombardia dedicato ai finanziamenti alle imprese (https://gefo.servizirl.it/) potranno essere richieste tramite l’indirizzo di posta elettronica assistenzaweb@regione.lombardia.it, oppure al numero verde 800.131.151, attivo dal lunedì al venerdì, escluso festivi, dalle ore 8:30 alle ore 17:00.

TIPOLOGIA: Agevolazioni
SCADENZA: Temporale
DATA DI PUBBLICAZIONE: 05-10-2011
DATA CHIUSURA: 18-01-2012

 

Bando

Decreto