qualità e professionalità
  • Facebook
  • Linked in
  • Twitter
  • Simpl.ex

SISTEMI ISO 9001

Ciò che dovrebbe essere chiaro a tutti è che le persone si adattano agli standard dei loro leader. Se il management pensa che le persone non siano coinvolte in ciò che fanno, allora non lo saranno davvero.
  • Di cosa si tratta

    E’ una norma di carattere volontario che permette ad un organizzazione,di implementare un sistema di gestione per la qualità.

  • Cos’è un Sistema di Gestione per la Qualità

    Il sistema di gestione della qualità è un insieme di attività di gestione aziendale che determina la politica per la qualità, i rischi, gli obiettivi e le responsabilità e li traducono in pratica, nell’ambito del sistema di gestione per la qualità, con mezzi come la pianificazione, il controllo, l’assicurazione ed il miglioramento della qualità.

  • Chi si può certificare

    Possono certificarsi tutte le organizzazioni che abbiano adottato un Sistema di Gestione per la Qualità

  • I vantaggi della certificazione

    –  Miglioramento dell’immagine dell’azienda.

    –  Riduzione dei costi legati a rilavorazioni, scarti e inefficienze.

    –  Migliore conoscenza e controllo dell’azienda.

    –  Crescita professionale delle risorse.

    –  Riduzione reclami.

    –  Accrescimento delle capacità di miglioramento

  • Settori di Accreditamento

    Gli enti di accreditamento nazionali europei, insieme all’ente europeo EA (European Accreditation, forum europeo di accreditamento), si confrontano a livello mondiale nell’IAF (International Accreditation Forum). L’appartenenza di un ente di accreditamento a questi organismi internazionali garantisce a tutti i soggetti che hanno ottenuto attestazioni di conformità dagli organismi accreditati che tale attestazione sia riconosciuta e accettata anche in altri paesi, in forza dell’accordo di mutuo riconoscimento che lega gli appartenenti a EA, a ILAC e a IAF. Settori EA-IAF

  • Il ruolo di Excellentia S.r.l

    Excellentia S.r.l. ha sviluppato un metodo di lavoro per l’implementazione dell’ UNI EN ISO 9001:2015 che pone particolare attenzione alla realtà aziendale, redigendo in collaborazione con l’azienda il Manuale Qualità, in accordo alle richieste normative, ma cercando di non stravolgere i metodi di lavoro già validi e consolidati in azienda: l’obiettivo consiste quindi nella stesura di procedure che descrivano le attività aziendali e nell’introduzione di correttivi per l’adeguamento alle normative di riferimento.

    I servizi che Excellentia S.r.l. offre possono essere:

    – Consulenza sui Sistemi Qualità, elaborazione e revisione di Manuali UNI EN ISO 9001:2015: Excellentia S.r.l., grazie alle esperienze dei suoi consulenti, ha acquisito un elevato livello di competenza nell’ambito dell’implementazione di Sistemi di Gestione per la Qualità.
    Gli elaborati utilizzano l’analisi della realtà aziendale, eseguita precedentemente alla loro stesura, attraverso un piano di interviste al personale direttivo (o alla proprietà) ed operativo dell’azienda cliente.
    Inoltre su richiesta dei clienti è stata elaborata una tipologia di intervento mirata al recupero di situazioni compromesse e di Manuali redatti in modo non efficace da altre realtà consulenziali.

    – Assistenza alla Certificazione UNI EN ISO 9001:2015: affiancando ed assistendo l’azienda nella fase di scelta dell’Ente di Certificazione, di preparazione delle pratiche e durante l’Audit Iniziale.
    L’attività di assistenza normalmente non si esaurisce con l’ottenimento della Certificazione dell’azienda, ma prosegue negli anni con l’assidua presenza anche durante le Visite di Sorveglianza.

    – Assistenza Post Certificazione: Excellentia S.r.l., anche con la stipula di veri contratti di asssitenza, in risposta alle richieste del cliente e del mercato, provvede al mantenimento del Sistema Qualità implementato nell’azienda cliente dopo la Certificazione della stessa.

    L’esperienza maturata dai consulenti di Excellentia S.r.l. permette di aiutare il cliente nella scelta degli strumenti di misura più adeguati alle esigenze di controllo implicite o meglio espresse nelle procedure operative.

 

Per maggiori informazioni Richiedi preventivo