
- Di cosa si tratta
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points) è la piattaforma principale per la legislazione internazionale e le buone prassi di produzione per tutti i settori dell’industria alimentare. L’HACCP costituisce inoltre un componente chiave di molti standard di conformità certificati ed è riconosciuto come uno degli elementi principali del commercio internazionale di prodotti alimentari.
L’HACCP è uno strumento di gestione dei rischi riconosciuto a livello internazionale per l’utilizzo nella gestione proattiva delle problematiche inerenti la sicurezza e l’igiene alimentare. Un sistema HACCP aiuta a concentrarsi sui pericoli che minacciano la sicurezza e l’igiene alimentare consentendo di identificare i rischi e di stabilire limiti di controllo critici in punti cruciali del processo produttivo.
- Il ruolo di Excellentia
La Excellentia, grazie all’esperienza dei suoi tecnici, è in grado di fornire alla Vostra azienda assistenza per la progettazione, la realizzazione e l’implementazione del Sistema HACCP attraverso:
– L’identificazione dei pericoli e dei rischi più significativi per la sicurezza agroalimentare;
– L’identificazione delle misure di controllo più efficaci per eliminare i rischi per la sicurezza alimentare o, quantomeno, per ridurli a livelli accettabili;
– La convalida delle misure di controllo adottate;
– La documentazione del sistema HACCP, compresa la descrizione del piano HACCP;
– La verifica ed il miglioramento del sistema HACCP.
La Excellentia effettua direttamente i campionamenti microbiologici sia di alimenti, che di superfici, biotiche e abiotiche.